Falso.
Tenere sotto controllo la tiroide durante la gravidanza è molto importante – spiega l’esperto – specialmente se si considera che le donne sono tra le categorie più a rischio di sviluppare malattie tiroidee, e che la gravidanza di per sé porta a significativi cambiamenti nella funzione della tiroide. In particolare, è importante nella donne in gravidanza instaurare una adeguata supplementazione di iodio, fondamentale per una corretta funzione della ghiandola. Il monitoraggio poi della funzione tiroidea e la normalizzazione degli esami sono ancora più rilevanti nelle pazienti già note per una pre-esistente alterata funzione tiroidea da iper o ipofunzione della ghiandola (iper ed ipotiroidismo) già in terapia. Il controllo della funzione tiroidea in corso di gravidanza è inoltre indicato nelle pazienti con tiroidite cronica autoimmune e in quelle in cui sia nota una familiarità per malattie autoimmuni della tiroide.”
(Salute, Humanitas)
Info sull'autore