fbpx

Quando va cambiato lo Spazzolino da DENTI

Quando va cambiato lo Spazzolino da DENTI

Lo spazzolino da denti è il principale alleato quotidiano nella cura della salute orale.

Permette infatti di pulire i denti da placca batterica e residui di cibo, mantenendoli in salute – in generale bisognerebbe lavarsi i denti almeno due volte al giorno. Non dimentichiamo però che anche lo spazzolino da denti, per svolgere correttamente la sua funzione, ha bisogno di attenzione e pulizia costante. Le setole dello spazzolino, infatti, trattengono residui di cibo e batteri che possono nuocere alla salute della bocca e a lungo andare possono causare malattie come gengivite e alitosi. È quindi fondamentale conservarlo correttamente all’interno del proprio bagno e sostituirlo con una certa periodicità. Quando è giusto cambiare lo spazzolino da denti? Lo spazzolino da denti andrebbe sostituito circa ogni 3 o 4 mesi. Non bisogna aspettare che le setole si deformino, piegandosi verso l’esterno: in questo caso lo spazzolino perde la sua funzione primaria, ovvero quella di eliminare placca batterica e residui di cibo dai denti.

Come tenere lo spazzolino pulito
Per tenere le setole del proprio spazzolino al sicuro da batteri nocivi per la salute, è sufficiente, ma importante, seguire alcuni semplici accorgimenti:
– sciacquare bene lo spazzolino. Dopo ogni utilizzo lo spazzolino deve essere risciacquato con acqua calda, al fine di rimuovere i residui di cibo e dentifricio tra le setole, terreno fertile per i batteri.
Non riporre lo spazzolino nell’armadietto. È importante lasciar asciugare lo spazzolino all’aria aperta posizionandolo sul lavabo. Le setole dello spazzolino altrimenti rimarrebbero umide, aumentando quindi le probabilità di sviluppare batteri.
Non utilizzare il tappo in plastica. Gli astucci in plastica sono utili solo in viaggio, in modo tale da evitare che le setole si sporchino. In bagno invece, è meglio non usarle, in quanto non permettono alle setole di asciugarsi correttamente.
Sostituire lo spazzolino una volta guarito da una malattia. Sulle setole possono infatti depositarsi batteri che rallentano il processo di guarigione.
– In famiglia meglio usare contenitori separati per i vari spazzolini da denti. Se le setole si toccano possono essere scambiati batteri nocivi tra i vari membri della famiglia.

(Salute, Humanitas)

Info sull'autore

farmacia administrator