fbpx

Archivio dei tag acqua ossigenata

ACQUA OSSIGENATA: i VARI UTILIZZI che Nessuno Conosce

L’acqua ossigenata (H2O2) al giorno d’oggi è utilizzata come disinfettante per escoriazioni, ferite e ulcere.

E’ possibile acquistarla in farmacia o al supermercato nel formato classic e la sua concentrazione varia dal 3% al 6% mentre dosi maggiori di perossido di idrogeno devono essere diluite o utilizzate con le dovute precauzioni, essendo corrosiva e abrasiva. La caratteristica che tutti ricordiamo dell’acqua ossigenata sono indubbiamente le bollicine, che si formano quando viene versata su una ferita: esse nascono per via dell’enzima denominato catalasi che scinde la composizione del preparato liberando l’ossigeno, ciò comporta che la parte del tessuto necrotizzato si stacchi portando in superficie lo sporco delle ferite da caduta come terra, erba e batteri. In genere i fornitori per laboratori di analisi chimiche indicano la concentrazione percentuale dell’acqua ossigenata, mentre i produttori di articoli destinati all’uso domestico indicano i “volumi“.

Qui di seguito è riportato un elenco con le due misure di concentrazione a confronto:

  • Perossido di idrogeno 3% corrisponde a volumi 10
  • Perossido di idrogeno 3,6% corrisponde a volumi 12
  • Perossido di idrogeno 10% corrisponde a volumi 34
  • Perossido di idrogeno 30% corrisponde a volumi 111
  • Perossido di idrogeno 40% corrisponde a volumi 154

Ma vediamo in quali altri modi possiamo usarla:

  1. Uccide i germi del cavo orale, usata al posto del collutorio è utilissima contro gengiviti e afte.
  2. Schiarisce denti (usare un cucchiaino di acqua ossigenata diluita al 10% come un normale collutorio), ma prima di utilizzarla è bene sentire il parere di un dentista che valuterà le condizioni del vostro cavo orale.
  3. Disinfettare lo spazzolino da denti evitando contaminazioni ad es. di gengivite alle altre persone che vivono in casa e condividono lo stesso bagno dove, in genere, tutti gli spazzolini sono in uno stesso bicchiere. Immergere il vostro spazzolino in un bicchiere contenente abbastanza acqua ossigenata.
  4. Disinfetta le superfici meglio di qualsiasi altro prodotto, ottima per bagni e cucine.
  5. Elimina i funghi che causano il cattivo odore dei piedi: vi consigliamo di effettuare un pediluvio la sera, prima di andare a letto, per impedire lo sviluppo della tigna e d’altri funghi.
  6. Aiuta nella guarigione di piaghe, può coadiuvare nella regressione di una cancrena della pelle.
  7. Allevia il raffreddore, influenza o sinusite, mescolare metà e metà con acqua pura, introdurre con un contagocce nelle narici alcune gocce e poi soffiarsi il naso (l’acqua ossigenata deve essere diluita!!)
  8. Aiuta a mantenere la salute della pelle perchè può essere utilizzata in caso di micosi.
  9. Rimuove gradualmente il tartaro dai denti, vi basterà inumidire lo spazzolino con alcune gocce d’acqua ossigenata ed usarlo normalmente, risciacquando la bocca alla fine.
  10. Schiarisce le macchie sul viso: inumidire la parte che si desidera schiarire usando un cotton-fioc prima di andare a dormire, ripetendo l’operazione fino al conseguimento del risultato desiderato.
  11. Sbianca le unghie: mettere in un pentolino d’acqua calda un cucchiaio di acqua ossigenata, lasciare le unghie immerse per 10 min. poi lavarsi le mani. E’ necessario che le unghie siano pulite e senza smalto.
  12. E’ anche notevolmente utile per lavare la frutta e i vegetali, mettetela in una bottiglietta spray, spruzzate gli ortaggi, lasciate agire qualche minuto e poi risciacquateli con acqua corrente.
  13. Potete rimuovere le macchie dal marmo con l’acqua ossigenata a 111 volumi (attenti a occhi e mani)
  14. Usata per sbiancare il legno, acqua ossigenata a volumi maggiori.
  15. E infine l’uso a cui tutti pensano quando si parla di acqua ossigenata… Schiarire i capelli, anche se questo è meglio lasciarlo fare a qualcuno esperto per evitare danni o colorazioni arancionate!

IMPORTANTE: Prima di ogni utilizzo, sarebbe meglio contattare il proprio medico oppure uno specialista. Inoltre è necessario utilizzare l’acqua ossigenata DILUITA. (Salute e Benessere)