Affligge la maggior parte delle donne che spesso la combattono con rimedi last minute. È meglio occuparsene ora, per tempo. Ecco come e perchè.
La cellulite è un sintomo da non sottovalutare. Bisogna cominciare a preoccuparsene durante i mesi invernali per non trascinare il problema fino alla fatidica prova costume. Questi mesi, perfetti per mascherare il democratico inestetismo che colpisce nove donne su dieci, possono essere utili per combatterlo. Le tante cause della cellulite necessitano un approccio serio, globale e a lungo termine. A partire dai trattamenti quotidiani con creme specifiche. Da un’osservazione clinica via internet si è visto che “su 1564 risposte il 68% delle donne con cellulite ha dichiarato di subirne i danni psicologici. Mentre il 90% fa di tutto per mandarla via: antidepressivi, diete insensate, trattamenti che creano più danno che altro”. La cellulite è un sintomo d’inquinamento cellulare che può degenerare in una patologia estetica. Il lipoedema, una delle maggiori malattie croniche del nostro tempo, è caratterizzato dall’evoluzione di masse adipose importanti che alterano forma e funzioni. Quindi prima che diventi un problema serio è meglio occuparsene in tempo. Perché combattere sovrappeso, eccessi di zuccheri e inquinamento, che favoriscono accumuli di grasso e scorie, non è una guerra lampo.
- Parola d’ordine, depurazione. Il percorso coniuga depurazione alimentare e medicina rigenerativa: energia luminosa e microinnesti connettivali che stimolando le staminali, ringiovaniscono le cellule e rigenerano i tessuti. Sono tanti, comunque, i trattamenti estetici efficaci.
- La Carbossiterapia che favorisce il drenaggio linfatico e lì eliminazione di liquidi.
- La Smooth Shape, terapia laser che liquida le cellule adipose che poi vanno via con i massaggi.
- La Pressoterapia, un’armatura che una volta indossata preme fino a smuovere la circolazione venosa e linfatica e ridurre così la ritenzione idrica.
- l’Endermologie contro la stasi di liquido nel corpo, una stimolazione meccanica sulla cute per eliminare le scorie nel tessuto sottocutaneo.
- la Mesoterapia, invece, agisce tramite somministrazione intradermica, con delle minuscole siringhe o multiniettori a 18 aghi, di specifici farmaci che sciolgono i ristagni.
- la Microterapia inietta una soluzione ipersalina che richiama i liquidi per osmosi e li elimina.
- l’Elettroforesi è una tecnica non invasiva che inoltra i medicinali in profondità attraverso una corrente elettrica dedicata.
Ma non c’è un metodo anticellulite che tenga senza sport. La Cronomorfodieta favorisce un dimagrimento a zona, tramite un approccio alimentare e un allenamento in orari in cui gli ormoni predispongono all’utilizzo dei grassi a scopo energetico. Ecco come allenarsi: meglio gli esercizi variegati, molte ripetizioni (15-20) e frequenza cardiaca costante. L’allenamento aerobico a intensità invariata è efficace per bruciare i grasso sottocutaneo, l’interval training ad alta intensità elimina più facilmente quello viscerale, tipico del maschio. Meglio dello spinning è la cyclette orizzontale o l’attività in acqua.
(Salute, La Repubblica)