Affaticamento psicologico e sintomi depressivi, poca attività fisica ed eccessivo consumo di zuccheri.
Sono i primi risultati dell’indagine #PRESTOinsieme che si propone di studiare l’effetto delle misure di contenimento dell’epidemia sulla salute psicologica e sugli stili di vita della popolazione italiana. Avviato il 21 marzo scorso, l’analisi dei dati raccolti dai primi 2000 compilati mostrano che la salute psicologica dei partecipanti sembra risentire delle misure. Lo studio ha evidenziato che circa il 50% del campione intervistato manifesta sintomi depressivi e di affaticamento psicologico. Non solo la salute psicologica, ma anche gli stili di vita sembrano averne risentito. Circa il 20% dei partecipanti ha smesso di fare attività fisica regolarmente dopo l’introduzione delle limitazioni e si starebbe verificando un consumo insufficiente di frutta e verdura a fronte, invece, di un incremento di cibi ricchi in grassi e zuccheri.
(Salute, Il Mattino)