fbpx

Archivio dei tag medela

Coronavirus: informazioni per mamme e future mamme

L’epidemia da coronavirus si è diffusa improvvisamente in tutto il mondo insieme a informazioni non accurate o prive di fondamento. Per fornire le informazioni più aggiornate e corrette sull’allattamento al seno, il latte materno, la sicurezza e la salute delle donne in gravidanza o che allattano e dei loro bambini, abbiamo creato un centro informazioni sul COVID-19, raccogliendo una serie di risposte alle domande che i genitori e i professionisti sanitari potrebbero avere: www.medela.it/covid-19

Restiamo in contatto. Mai come in questo momento, Medela è al Vostro fianco.

Posso allattare se sono infetta da Covid-19?

L’UNICEF, l’Academy of Breastfeeding Medicinel’OMS e il CDC affermano che considerando i benefici dell’allattamento al seno e il ruolo insignificante del latte materno nella trasmissione di altri virus respiratori, la madre può continuare ad allattare, applicando tutte le precauzioni necessarie. Gli studi limitati su donne che allattano con il virus COVID-19 e altre infezioni da Coronavirus non hanno rilevato il virus nel latte materno. Non è noto se le madri con il COVID-19 possano trasmettere il virus attraverso il latte materno. Attualmente, la preoccupazione principale non è se il virus può essere trasmesso attraverso il latte materno, ma piuttosto se una madre infetta può trasmettere il virus attraverso la respirazione durante l’allattamento. Le precauzioni per evitare di diffondere il virus al bambino includono lavarsi le mani prima di tenere il bambino e indossare una mascherina per il viso quando si è a stretto contatto con il bambino come, ad esempio, durante l’allattamento. Quando si utilizza un tiralatte per estrarre il latte materno, lavarsi le mani prima di toccare qualsiasi parte del tiralatte o della bottiglia e seguire le raccomandazioni per una corretta pulizia del tiralatte dopo ogni utilizzo. Si raccomanda che sia qualcuno non malato a nutrire il bambino con il latte materno estratto.

L’allattamento al seno è sicuro considerando il rischio che potrei prendere la COVID-19? Dovrei passare al latte artificiale?

L’UNICEF afferma che l’allattamento al seno è il metodo più sicuro e affidabile per l’alimentazione infantile in caso di emergenza. Un articolo dell’Harvard Medical School, Trends in Medicine menziona il fatto che dato il rischio che il COVID-19 possa diffondersi attraverso stabilimenti e magazzini di latte in polvere, esiste il rischio di interruzione della catena di approvvigionamento se tali aziende dovessero essere chiuse. Considerando i benefici dell’allattamento al seno e le attuali prove del ruolo insignificante del latte materno nella trasmissione di altri virus respiratori, come dichiarato dall’UNICEF, dall’Accademia di medicina per l’allattamento al senoOMS e CDC, è possibile continuare ad allattare.

Il COVID-19 può essere trasmesso attraverso il latte materno?

L’UNICEF, l’Academy of Breastfeeding Medicinel’OMS e il CDC segnalano che gli studi limitati condotti su donne che allattano al seno affette da COVID-19 e da altre infezioni da coronavirus non hanno rilevato la presenza del virus nel latte materno. Si ignora al momento se le madri affette da COVID-19 possano trasmettere il virus attraverso il proprio latte. Attualmente la preoccupazione principale non riguarda tanto la possibilità che il virus possa essere trasmesso attraverso il latte materno, bensì che una madre infetta possa trasmettere il virus attraverso goccioline respiratorie. Le precauzioni da adottare per evitare la trasmissione del virus al neonato includono il lavaggio accurato delle mani prima di prendere in braccio il bambino e l’uso di una mascherina quando si è a stretto contatto con il bambino.

Le madri con COVID-19 dovrebbero essere separate dai loro bambini mentre sono infettate dal virus e nutrire i loro bambini con il latte materno estratto invece di allattarli direttamente al seno?

La scelta di allattare appartiene alle madri e alle famiglie. Tuttavia, come affermato dalla Johns Hopkins Medicine, la decisione di separare una madre con COVID-19 dal suo bambino dovrebbe essere presa da un team sanitario e si basa su molti fattori che includono la salute della madre e del bambino. Come affermato dall’UNICEF, dall’Accademia di medicina dell’allattamento al senoOMS e CDC, se la madre e il bambino sono in grado di stare insieme, l’allattamento al seno va incoraggiato. Attualmente, la preoccupazione principale non è se il virus può essere trasmesso attraverso il latte materno, ma piuttosto se una madre infetta può trasmettere il virus attraverso goccioline respiratorie. Pertanto, il CDC raccomanda alla madre di indossare una mascherina e di seguire una buona igiene delle mani prima e dopo l’allattamento.

Per ulteriori informazioni non esiti a contattare il suo referente Medela di zona oppure il nostro Customer Service (051- 727688).