fbpx

Archivio dei tag sistema immunitario

Herpes zoster: la possibilità di recidive e la vaccinazione

Come prevenire le recidive dell’herpes zoster con la vaccinazione e quando effettuarla

L’herpes zoster, noto anche come fuoco di Sant’Antonio, è una malattia infettiva causata dal virus varicella-zoster, lo stesso virus che provoca la varicella. Dopo che una persona ha contratto la varicella, il virus rimane dormiente nel sistema nervoso per anni o addirittura decenni, ma può riattivarsi in seguito, causando l’herpes zoster.

La maggior parte delle persone ha solo un episodio di herpes zoster nella vita, ma in alcuni casi, il virus può riattivarsi più volte, causando recidive dell’infezione. Le recidive di herpes zoster sono più comuni in persone con un sistema immunitario indebolito, come quelle con l’HIV o che assumono farmaci immunosoppressori, ma possono verificarsi anche in persone con un sistema immunitario normale.

Durante una recidiva di herpes zoster, non è consigliabile effettuare la vaccinazione anti-herpes zoster, poiché il vaccino potrebbe non essere efficace durante l’episodio acuto dell’infezione e potrebbe anche potenzialmente causare un’attivazione del virus. Si consiglia di aspettare almeno un mese dopo la risoluzione dei sintomi acuti di herpes zoster prima di effettuare il vaccino.

Il vaccino anti-herpes zoster è raccomandato per le persone di età superiore ai 50 anni, in particolare per quelle con un sistema immunitario indebolito o che hanno già avuto un episodio di herpes zoster in passato. Il vaccino può aiutare a prevenire l’herpes zoster e le sue complicazioni, come il dolore post-erpetico.

In conclusione, l’herpes zoster può presentarsi più volte nella stessa persona, ma la vaccinazione anti-herpes zoster può aiutare a prevenire la malattia e le sue complicazioni. Tuttavia, durante una recidiva di herpes zoster, è consigliabile aspettare fino alla risoluzione dei sintomi acuti prima di effettuare il vaccino. Si consiglia di consultare il proprio medico per una valutazione individuale e per determinare il momento migliore per effettuare il vaccino anti-herpes zoster.

Covid, Locatelli: “Vaccino completamente protettivo dopo seconda dose”

La protezione immunitaria dall’infezione da virus SarsCoV-2 è completa solo dopo la somministrazione della seconda dose del vaccino anti Covid-19: lo rileva il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli.

“Negli articoli scientifici  – osserva – è chiaramente riportato che anche negli studi clinici si sono infettate persone dopo la prima dose proprio perché la risposta immunitaria non è ancora completamente protettiva. E lo diventa soltanto dopo la seconda dose. Questa è una delle ragioni per non abbandonare comportamenti responsabili dopo essere stati vaccinati“.  Locatelli ha commentato così il caso dell’infettivologa di Siracusa risultata positiva 6 giorni dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino. Probabilmente la malattia era già in incubazione.

Fonte: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Covid-Locatelli-Vaccino-completamente-protettivo-dopo-seconda-dose-75561c25-8d04-4823-ac2d-a7999df31672.html