Prima di fare la spesa
- Se hai sintomi compatibili con COVID-19, resta a casa
- Prepara una lista della spesa per ottimizzare i tempi all’interno dei negozi
- Ricorda di portare con te la mascherina
Al momento della spesa
- Mentre sei in attesa, mantieni il distanziamento dagli altri clienti
- Prima di entrare negli esercizi commerciali per alimenti, indossa la mascherina
- Rispetta le norme indicate dai gestori degli esercizi commerciali inclusi, se presenti, i percorsi obbligati da loro definiti all’interno dei locali
- Utilizza gli spray o i gel sanificanti disponibili per disinfettare i manici dei carrelli/cestini
- Utilizza sempre gli spray o i gel sanificanti disponibili per disinfettarti le mani
- Mantieni il distanziamento dagli altri clienti e dal personale
- Usa sempre i guanti ‘usa e getta’ per gli alimenti sfusi (frutta, verdura, panetteria, ecc.)
- Non toccare i prodotti in esposizione; limitati a prendere e depositare nel cestino/carrello gli articoli che intendi acquistare
Dopo la spesa e fino al consumo degli alimenti
- Non riporre le borse della spesa su superfici che verranno a contatto con alimenti; lava periodicamente le borse della spesa riutilizzabili
- Prima e dopo aver riposto la spesa, lavati accuratamente le mani
- Disporre gli alimenti in frigo rispettando il principio di separazione fra i prodotti crudi e cotti
- Prima e dopo la preparazione degli alimenti pulisci le superfici di lavoro, igienizzale (alcol al 75% o soluzione a base di cloro 0,1%) e risciacquale accuratamente
- Prima e dopo la preparazione degli alimenti, lavati accuratamente le mani
- Fai attenzione alla corretta cottura degli alimenti (fino al cuore del prodotto); non utilizzare per i prodotti cotti utensili o contenitori impiegati per alimenti crudi
- Prima del consumo, lava accuratamente frutta e verdura destinata ad essere consumata cruda, e risciacquala sotto acqua corrente
A cura del Gruppo ISS “Comunicazione Nuovo Coronavirus”